-
Table of Contents
Come il CLA può influenzare la composizione corporea degli atleti
Il Conjugated Linoleic Acid (CLA) è un acido grasso essenziale appartenente alla famiglia degli omega-6. È presente in piccole quantità in alcuni alimenti come carne e latticini, ma può anche essere assunto sotto forma di integratore alimentare. Negli ultimi anni, il CLA ha attirato l’attenzione degli atleti e dei ricercatori per i suoi potenziali effetti sulla composizione corporea. In questo articolo, esploreremo come il CLA può influenzare la composizione corporea degli atleti e quali sono le evidenze scientifiche a supporto di questi effetti.
Il metabolismo del CLA
Prima di analizzare gli effetti del CLA sulla composizione corporea, è importante comprendere il suo metabolismo. Il CLA è composto da una miscela di isomeri, tra cui il cis-9, trans-11 e il trans-10, cis-12. Questi isomeri hanno diversi effetti sul metabolismo e sulla composizione corporea. Il cis-9, trans-11 è l’isomero più abbondante nel CLA alimentare e sembra avere effetti benefici sulla salute, mentre il trans-10, cis-12 è stato associato ad effetti negativi sulla salute.
Una volta assorbito, il CLA viene trasportato nel fegato dove viene metabolizzato dalle cellule epatiche. Qui, il cis-9, trans-11 viene convertito in acido rumenico, un acido grasso che sembra avere effetti benefici sulla salute. Il trans-10, cis-12, invece, viene convertito in acido trans-10, cis-12 conjugato, che sembra avere effetti negativi sulla salute. Questi due metaboliti vengono poi rilasciati nel sangue e possono influenzare diversi processi metabolici nel corpo.
Effetti del CLA sulla composizione corporea
Uno dei principali motivi per cui gli atleti assumono il CLA è la sua potenziale capacità di influenzare la composizione corporea. Numerosi studi hanno esaminato gli effetti del CLA sulla massa grassa e sulla massa magra in atleti e individui sedentari. Ad esempio, uno studio condotto su atleti di resistenza ha mostrato che l’assunzione di 3,2 grammi di CLA al giorno per 6 settimane ha portato ad una riduzione della massa grassa e ad un aumento della massa magra rispetto al gruppo di controllo (Kreider et al., 2002). Altri studi hanno riportato risultati simili, suggerendo che il CLA può aiutare a ridurre la massa grassa e a migliorare la composizione corporea in atleti (Blankson et al., 2000; Whigham et al., 2007).
Tuttavia, è importante notare che non tutti gli studi hanno riportato gli stessi risultati. Alcune ricerche hanno mostrato che l’assunzione di CLA non ha avuto alcun effetto significativo sulla composizione corporea in atleti (Lehnen et al., 2015; Kamphuis et al., 2015). Queste discrepanze possono essere attribuite a diversi fattori, come la dose di CLA utilizzata, la durata dello studio e le caratteristiche degli atleti coinvolti. Inoltre, è importante sottolineare che gli effetti del CLA sulla composizione corporea possono variare a seconda degli isomeri presenti nel supplemento utilizzato.
Meccanismi d’azione del CLA
Per comprendere come il CLA influisce sulla composizione corporea, è necessario esaminare i suoi meccanismi d’azione. Uno dei principali meccanismi attraverso cui il CLA sembra agire è l’inibizione dell’enzima lipoproteina lipasi (LPL). L’LPL è responsabile della scomposizione dei trigliceridi presenti nel sangue, che vengono poi immagazzinati nelle cellule adipose. L’inibizione dell’LPL può quindi ridurre l’accumulo di grasso nelle cellule adipose e promuovere l’ossidazione dei grassi (Park et al., 2010).
Inoltre, il CLA sembra anche influenzare l’espressione di alcuni geni coinvolti nel metabolismo dei lipidi e dei carboidrati. Ad esempio, il cis-9, trans-11 sembra aumentare l’espressione di geni che promuovono l’ossidazione dei grassi e la sensibilità all’insulina, mentre il trans-10, cis-12 sembra ridurre l’espressione di questi geni (Whigham et al., 2007). Questi effetti possono contribuire alla riduzione della massa grassa e all’aumento della massa magra osservati in alcuni studi.
Considerazioni sull’uso del CLA negli atleti
Anche se il CLA sembra avere effetti positivi sulla composizione corporea degli atleti, è importante considerare alcuni aspetti prima di utilizzarlo come integratore. In primo luogo, è necessario scegliere un integratore di alta qualità che contenga principalmente l’isomero cis-9, trans-11, poiché questo sembra avere effetti benefici sulla salute. Inoltre, è importante seguire le dosi raccomandate e non superare i 3,2 grammi al giorno, poiché dosi più elevate possono causare effetti collaterali come nausea, diarrea e disturbi gastrointestinali (Whigham et al., 2007).
Inoltre, è importante sottolineare che il CLA non è una soluzione miracolosa per migliorare la composizione corporea. È solo uno dei molti fattori che possono influenzare la composizione corporea degli atleti. Una dieta equilibrata e un allenamento regolare rimangono fondamentali per ottenere risultati ottimali.
Conclusioni
In sintesi, il CLA può influenzare la composizione corporea degli atleti attraverso diversi meccanismi d’azione, tra cui l’inibizione dell